Elucubrato da saibal
Addì 11 gennaio 2011

Integrare Facebook con le API: Facepile
Link utili:
- Integrare Facebook con le API: cancellazione applicazione
- Il bottone "Invia": la nuova e mirabolante funzionalità di Facebook
- Aggiungere i metatag Open Graph di Facebook a Wordpress
link interno
link esterno
Facepile, uno dei solcial plugin messi a disposizione da Facebook, può essere integrato in un sito con due finalità ben distinte:
1) mostrare la lista di amici a cui piace la pagina che stiamo visualizzando
2) mostrare la lista di amici che hanno autorizzato l’applicazione del sito visitato
Entrambe le funzioni possono utilizzare il tag IFRAME o il codice FBML. Si consiglia l’utilizzo di quest’ultimo perchè più versatile per quanto riguarda la personalizzazione grafica. Ovviamente per gli IFRAME non è richiesto javascript aggiuntivo o modifiche al codice della pagina.
Da ricordare che nella lista mostrata, dopo aver autorizzato l’applicazione, sarà compreso anche il nostro nome oltre a quello dei nostri amici.
Per una spiegazione approfondita dei vari parametri si rimanda a questa pagina: http://developers.facebook.com/docs/reference/plugins/facepile.
iframe: mostrare la lista di amici a cui piace la pagina che stiamo visualizzando
1
<iframe src="http://www.facebook.com/plugins/facepile.php?href=URL_PAGINA&width=200&max_rows=1" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none; overflow:hidden; width:200px;" allowTransparency="true"></iframe>
iframe: mostrare la lista di amici che hanno autorizzato l’applicazione
1
<iframe src="http://www.facebook.com/plugins/facepile.php?app_id=APP_ID" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none;overflow:hidden; width:200px;" allowTransparency="true"></iframe>
La differenza principale con il codice precedente è l’introduzione del parametro “app_id” al posto del parametro “href”. Il parametro “app_id”, ovviamente, andrà personalizzato con il valore della nostra applicazione.
Pagina: [1] 2
non riuscivo ad inserire il plug-in sul mio blog ma leggendo il tuo articolo ho capito che inserendolo con il tag IFRAME sarebbe stato più facile… e ce l’ho fatta! Grazie.