Vai a: [ Contenuti ] [ Categorie ] [ Cerca ]

Posizionare un elemento fixed su iOS 4 con iFixedPos

Posizionare un elemento “fixed” su iOS 4 con iFixedPos


L’aggiornamento a iOS 5 ha finalmente risolto un problema legato al position:fixed degli elementi web su dispositivi Apple. Fino alla versione 4, infatti, non era possibile avere una toolbar fissa a fondo pagina sfruttando solamente le proprietà CSS. Si poteva ovviare con qualche soluzione javascript (alcune legate a jQuery) ma non sempre era facile implementare il codice. Continua a leggere…

Il bottone Invia: la nuova e mirabolante funzionalità di Facebook

Il bottone “Invia”: la nuova e mirabolante funzionalità di Facebook


Facebook ha lanciato da qualche giorno il bottone “Invia” che va ad affiancarsi al già famoso “Mi piace“.

L’obiettivo della nuova funzionalità si può spiegare in poche parole: quando un contenuto “ci piace“, il gradimento viene mostrato sulla nostra bacheca ed è pubblico per tutti coloro che leggono.

Se invece vogliamo far leggere qualcosa di interessante ad un nostro amico, in forma privata, possiamo utilizzare la nuova funzionalità “Invia“. Cliccando sul relativo bottone si aprirà un modulo con il link della pagina, la possibilità di aggiungere un testo libero e la scelta del destinatario (o dei destinatari). Il tutto verrà recapitato come messaggio privato. Continua a leggere…

Aggiungere i metatag Open Graph di Facebook a Wordpress

Aggiungere i metatag Open Graph di Facebook a Wordpress


Sul repository ufficiale di Wordpress esistono decine di plugin che permettono l’integrazione di Facebook con il nostro blog. Aggiungere la condivisione dei contenuti o integrare la registrazione degli utenti con l’account del social network richiede ormai solo qualche minuto.

Tra le tante possibilità di integrazione a disposizione, la più diffusa (oltre che semplice da implementare) è probabilmente quella del bottone “Mi piace“. Tra l’altro il “Mi piace” è stato difatto accorpato al “Consiglia”: entrambe le funzionalità vengono rese con lo stesso codice ma con parametri diversi.
Il bottone “Mi piace” offre il massimo dei vantaggi se inserito insieme ai metatag del protocollo Open Graph. Continua a leggere…

link sponsorizzati

Integrare Facebook con le API: cancellazione applicazione

Integrare Facebook con le API: cancellazione applicazione


Quando un utente cancella la nostra applicazione da Facebook è possibile averne notifica così da poter avviare una serie di operazioni gestite da una pagina sul proprio sito (ad esempio inviare una email di notifica e così via).

La prima cosa da fare è entrare nelle impostazioni dell’applicazione e inserire una url di callback come da figura: Continua a leggere…

Integrare Facebook con le API: Facepile

Integrare Facebook con le API: Facepile


Facepile, uno dei solcial plugin messi a disposizione da Facebook, può essere integrato in un sito con due finalità ben distinte:

1) mostrare la lista di amici a cui piace la pagina che stiamo visualizzando
2) mostrare la lista di amici che hanno autorizzato l’applicazione del sito visitato

Entrambe le funzioni possono utilizzare il tag IFRAME o il codice FBML. Si consiglia l’utilizzo di quest’ultimo perchè più versatile per quanto riguarda la personalizzazione grafica. Ovviamente per gli IFRAME non è richiesto javascript aggiuntivo o modifiche al codice della pagina. Continua a leggere…

link sponsorizzati

Torna: [ Inizio ] [ Contenuti ] [ Categorie ] [ Cerca ]

Pagina renderizzata in soli 0,124 secondi dopo aver eseguito ben 32 query. Wordpress... prestazioni da urlo!