Vai a: [ Contenuti ] [ Categorie ] [ Cerca ]

Un pezzo da collezione

Un pezzo da collezione


È con non poca emozione che annuncio di aver comprato un pezzo più unico che raro per la mia collezione di DVD trash. Continua a leggere…

Giornalista infòrmati!

Giornalista infòrmati!


Caro giornalista italiano,
invece di continuare a diffondere notizie imprecise, ogni tanto usa Google e dai un'occhiata agli articoli scritti da persone che sicuramente non sono registrate all'albo come te ma che forse, in certi casi, potrebbero – e dico potrebbero – insegnarti cose nuove. Continua a leggere…

Il ritorno del Monnezza

“Il ritorno del Monnezza”


In attesa del 15 Aprile, giorno in cui sarò rinchiuso nel cinema, posso dire che:

- lo stile scelto per Amendola è decisamente fedele al personaggio di Nico Giraldi. Questo è bene.

- il trailer presente nel sito contiene abbastanza parolacce… forse il MOIGE ancora non è intervenuto. Questo è bene.

- Tomas Milian non è presente nel cast. Questo è male.

- la trama, dopo averla letta, mi attira poco ma aspettiamo di vedere la pellicola. Questo è male.

- le foto presenti nella gallery sono molto belle. Questo è bene.

- il personaggio di "Tramezzino", figlio di Bombolo ed interpretato da un odioso Enzo Salvi, già non lo sopporto. Questo è male.

- il titolo del film è "Il ritorno del Monnezza" e crea confusione con il personaggio di Nico Giraldi detto "il pirata". Questo è male.

- nel sito c'è una spiegazione sulla nascita del personaggio di "Monnezza". Questo è bene.

- ancora una volta, come fu in "Delitto al ristorante cinese", sono gli orientali a fare la parte dei cattivi. Questo può essere bene e male.

Saibal "engessame er cazzo che me s'è rotto" Forti

link sponsorizzati

Dal trash al Monnezza - III puntata

Dal trash al “Monnezza” – III puntata


Eccoci giunti al termine di questo breve viaggio nel cinema trash anni '70 – '80. La nostra avventura si conclude con una rivelazione al pari dei segreti di Fatima: associare Tomas Milian al personaggio di "Monnezza" non è propriamente corretto.

Per scoprire il motivo è necessario fare un passo indietro. Continua a leggere…

Dal trash al Monnezza - II puntata

Dal trash al “Monnezza” – II puntata


Il nostro viaggio nel mondo dei B-movies continua con una breve analisi della commedia anni '80, conosciuta anche come "commedia all'italiana".
Sebbene non sia un grande appassionato del genere specifico, mi pare doveroso citare gli attori e le opere che più di tutti hanno fatto la fortuna di questo filone cinematografico. Continua a leggere…

link sponsorizzati

Torna: [ Inizio ] [ Contenuti ] [ Categorie ] [ Cerca ]

Pagina renderizzata in soli 0,126 secondi dopo aver eseguito ben 36 query. Wordpress... prestazioni da urlo!