Vai a: [ Contenuti ] [ Categorie ] [ Cerca ]

Dominio di 3° livello con javascript

Dominio di 3° livello con javascript


Questo esempio potrebbe non funzionare su server che hanno disabilitato la funzione di login FTP via web (come Aruba)

Supponiamo di gestire un sito suddiviso in molte sezioni indipendenti tra loro: le pagine per i download; il forum; la chat; la mailing list.
Nella migliore delle ipotesi, se abbiamo creato una cartella per ogni servizio, avremo degli indirizzi del tipo:

1
2
3
http://www.mio_sito.it/servizi/forum/index.htm
http://www.mio_sito.it/servizi/mailinglist/index.htm
http://www.mio_sito.it/servizi/chat/index.htm

Continua a leggere…

link sponsorizzati

Torna: [ Inizio ] [ Contenuti ] [ Categorie ] [ Cerca ]

Pagina renderizzata in soli 0,131 secondi dopo aver eseguito ben 35 query. Wordpress... prestazioni da urlo!